top of page

13 giugno 2020. Giornata dei Rotariani

  • Vincenzo Dimastromatteo
  • 13 giu 2020
  • Tempo di lettura: 3 min

Sabato, 13 giugno 2020

 

Sabato 13 giugno u.s. tutti i 57 Club Rotary di Puglia e Basilicata, per la prima volta nella stessa giornata, hanno organizzato iniziative sincronizzate a favore del territorio di riferimento.

È nata così la prima “Giornata dei Rotariani” promossa in simultanea dai Club Rotary del Distretto 2120 e fortemente voluta dal Governatore Sergio Sernia che ha così commentato l’iniziativa: «Sono molto contento di aver sposato, caldeggiato e fortemente voluto questo servizio distrettuale, che denota la presenza, l'operatività e l'incisività di tutti i club Rotary compresi nel Distretto 2120 che ho avuto l'onore di guidare per questo anno rotariano che va a concludersi. Questa iniziativa è il giusto corollario di un'intensa attività rotariana, che in Puglia e Basilicata, in Italia e nel mondo ha dovuto affrontare un'emergenza sanitaria inaspettata, quanto virulenta, ma abbiamo tutti nell'unità degli intenti e nella diversità delle singole realtà, dimostrato di esserci, di riuscire ad affrontare, con competenza e coerenza le sfide che si presentano davanti. Tale giornata è un ulteriore esempio dello spirito di coloro i quali, non fanno solo parte di un'associazione chiamata Rotary, sono e si sentono intimamente rotariani, per una scelta etica e di campo, che è anche e soprattutto un investimento su se stessi dal quale non ti torna indietro, a prescindere dagli anni di militanza nei vari Club. Ogni rotariano è un propulsore è un recettore di energie positive; ma questo dobbiamo dimostrarlo ogni giorno, con i fatti e con l'esempio nei nostri territori e nelle singole realtà dove operiamo. La Giornata del Rotariano è un faro acceso in questa direzione».

Il Rotary Club Taranto Magna Grecia per celebrare degnamente questa giornata ha nuovamente voluto puntare la sua attenzione sulla Unità Operativa Complessa di Pediatria dell'Ospedale "SS Annunziata" di Taranto diretta dal nostro socio, Valerio Cecinati.


La nuova sezione di oncoemarologia pediatrica dedicata a Nadia Toffa

Già il 18 dicembre 2018, per il service di Natale di quell’anno, tramite l’Associazione SIMBA Onlus - associazione nata dall’esigenza di sostenere i bambini ospedalizzati e le loro famiglie nell’ affrontare il difficile momento legato alla degenza ospedaliera – il nostro Club donò al precitato reparto pediatrico 100 unità di materiale di consumo per un emogassometro, che era stato appena installato in comodato d’uso all’ospedale, che ha consentito al reparto di avere una autonomia di vari mesi negli esami ematici diagnostici per i piccoli pazienti ricoverati.

In occasione della Giornata del Rotariano il presidente Angelo Maggio, accompagnato dai soci Giuseppe Barbera, Antonio Biella e Tiziana Pica si sono recati presso la neonata sezione di Oncoematologia Pediatrica del reparto per procedere alla consegna a nome del Club di 12 stetoscopi e 12 pulsossimetri pediatrici.

Al nostro arrivo siamo stati accolti da Valerio, e dalla coordinatrice infermieristica, d.ssa Simona Insogna nonché da una rappresentanza di medici ed infermieri che lavorano nel reparto.


Angelo, Valerio e la dottoressa Insegna con uno degli apparecchi dotati dal nostro club

Tale sezione era stata inaugurata nel dicembre 2019 alla presenza della famiglia di Nadia Toffa, la conduttrice televisiva scomparsa prematuramente ad agosto dello stesso anno, testimonial della campagna di vendita solidale delle magliette con la scritta 'Ie jesche pacce pe tè!!!” ideata dagli Amici del Mini Bar del rione Tamburi attraverso la quale fu raccolta la somma di oltre 500mila euro servita per realizzare la sezione ed anche per l’assunzione di una pediatra.


Nadia Toffa

Tale sezione è costituita da un Day Hospital dove vengono assistiti oltre ottanta bambini con malattie ematologiche e oncologiche che eseguono procedure diagnostiche e terapeutiche nel corso di ricoveri diurni. Ha in dotazione cinque posti letto per diagnosi e chemioterapia di bambini e giovani affetti da tumori infantili e gravi malattie ematologiche.

Con la nostra donazione abbiamo pertanto voluto continuare a sostenere gli sforzi di Valerio e di tutti coloro che si impegnano al massimo per quei bambini che stanno combattendo contro le gravi malattie che li hanno colpiti e per i rispettivi genitori che con grande coraggio devono essere forti e lottare per la loro guarigione.


Foto di gruppo della rappresentanza del nostro club e medici ed infermieri del reparto pediatrico

Pino Barbera

Комментарии


Sede del Club
Hotel Mercure Delfino, Viale Virgilio 66 Taranto
Tel: 099 732 3232 

  • Facebook - Bianco Circle
  • Instagram - Bianco Circle
  • Twitter - Bianco Circle
  • YouTube - Bianco Circle

Club Taranto Magna Grecia

Realizzazione originale sito Internet: Giovanni Monaco

Aggiornamenti sito: Vincenzo Dimastromatteo

bottom of page