top of page

Caminetto Rotariano - "Un'ambulanza per Abancay"

Immagine del redattore: RC Taranto Magna GreciaRC Taranto Magna Grecia

30 ottobre ÷ 3 novembre 2018

 

Antonio Rubino: un’ambulanza sul tetto del mondo


Mai nella storia del nostro Distretto ben 29 Club si erano uniti per mettere a segno una sovvenzione globale per svolgere un'operazione straordinaria: acquistare un'ambulanza per un villaggio in una cittadina del Perù partendo da una idea di Antonio Rubino, attuale Past President del RC Taranto Magna Grecia.

Ad Abancay (Perù), dove c'è un piccolo ospedale retto da suore, proprio con la Responsabile, suor Cristina, dell'ospedale Santa Teresa, Antonio Rubino aveva avuto modo di incontrarsi e di cogliere questa esigenza di servire migliaia di abitanti sparpagliati in piccoli villaggi sulle Ande. Non è stato certo facile, ma l'operazione è riuscita e il nostro Antonio Rubino a ottobre si è recato per un paio di settimane lì dove la terra tocca il cielo, ha potuto acquistare in loco l'ambulanza e l'ha consegnata approfittando poi di quei giorni per visitare tanti abitanti ammalati sempre bisognosi di un medico, di cure, di medicinali. Addirittura, il nostro è riuscito a portare nel suo scarso bagaglio un apparecchio medicale utile che poi ha lasciato al piccolo ospedale peruviano, e un po' di medicine.


L'ambulanza in prima pagina del giornale locale

Grazie all'impulso dato dal RC Taranto Magna Grecia, sono stati raccolti dai Club 24.500 euro: 500 a Club, mentre il Taranto Magna Grecia ne ha messi 10mila circa. Poi il Distretto ha aiutato a raggiungere i 40mila.

Grazie al collegamento con il Rotary Club di Cusco in Peru, si è avuto accesso alla sovvenzione globale e altri 40mila euro sono stati aggiunti dalla Rotary Foundation.


Scambio di gagliardetti con il Presidente del R.C. locale

L’ingente somma messa dal Taranto Magna Grecia è stata raggiunta anche grazie alla generosità del socio Mimmo Varvaglione, titolare della prestigiosa cantina Vigne & Vini, e del socio Claudio Andriani, leader cittadino nel campo dell'abbigliamento.

Con quei soldi è stata comprata anche una attrezzatura post operatoria.

Rubino ha raccontato ai soci del Club tutto il suo viaggio e la sua esperienza in quelle terre: l'arrivo avventuroso, la dogana passata fortunatamente senza problemi, l'ambulanza ritirata e portata ad Abancay senza targa né assicurazione.


L'interno dell'ambulanza

E poi le visite nei villaggi, le medicine, gli opuscoli e il sapone forniti. Antonio ha raccontato degli indigeni poveri ma ospitali che sono capaci, avendo poco più di niente, di offrire il meglio.


Antonio con gli indigeni

Commovente il primo ingresso dell'ambulanza fatto con Antonio alla guida e a sirene spiegate, con tutte le luci accese, e con tutte le bambine intervenute a festeggiare il taglio del nastro effettuato dal vescovo del posto.


Antonio alla guida della nuova ambulanza arriva in ospedale

Al termine della conversazione, tenuta con l'esposizione di numerose diapositive, Antonio ha consegnato una medaglia inviata da suor Cristina al Past President del Club, Roberto Giua. Tramite Antonio, suor Cristina ha inviato anche un suo ricordo per il Presidente attuale del Club,Rosanna Miolli oltre a un ricordo per Vincenzo Sassanelli, Presidente della Sottocommissione Sovvenzioni della Commissione Distrettuale Fondazione Rotary il quale, da esperto, ha aiutato a realizzare la sovvenzione globale.


Antonio Biella

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page